Corso di fotografia intermedio, Torino, 2018
1° Edizione 2018
Torino, Febbraio / Aprile 2018
Il corso affronta tecniche avanzate di scatto, rivolgendosi a chi possiede una conoscenza base della fotografia e vuole perfezionare il proprio modo di fotografare, approfondire aspetti tecnici di scatto e di metodo, essere sicuro in ogni situazione di ripresa, nonché sviluppare uno stile personale per poter esprimere la propria creatività
e realizzare fotografie che siano in grado di emozionare. Oltre all’approfondimento della tecnica, il corso è stato studiato per stimolare la visione creativa ed espressiva della fotografia con molti esercizi basati sulla composizione e sul fotoritocco.

SEDE
+Spazio4, Via Gaspare Saccarelli 18, Torino
INIZIO
Giovedì 22 Febbraio 2018
DURATA E GIORNI
8 incontri serali dalle 20,30 alle 22.30 il giovedì sera, 2 uscite diurne
NUMERO MASSIMO
10 partecipanti
COSTO
150 € comprensivo di tessera soci eikòn
DOCENTI
Andrea Marcantonio
INFO E ISCRIZIONI
Inviare mail a: eikonassociazione@gmail.com
PROGRAMMA DEL CORSO
Giovedì 22 Febbraio
Presentazione del corso e analisi delle immagini presentate dai partecipanti
Giovedì 01 Marzo
I diversi generi fotografici: landscapes e street photography
Giovedì 08 Marzo
I diversi generi fotografici: ritratto
Sabato 10 Marzo
Uscita fotografica diurna
Giovedì 15 Marzo
Analisi e commento delle immagini scattate durante l’uscita
Giovedì 22 Marzo
Il racconto e la serie fotografica: esercizi sulla costruzione di una storia a KM zero e realizzazione di un ipertesto fotografico.
Sabato 24 Marzo
Uscita fotografica diurna
Giovedì 29 Marzo
Analisi e commento delle immagini scattate durante l’uscita
Giovedì 05 Aprile
Bianconero: dall’analogico al digitale
Giovedì 12 Aprile
Editing e postproduzione dell’immagini prodotte durante il corso
IL DOCENTE DEL CORSO
Andrea Marcantonio

Laureato in Graphic Design presso l’accademia di belle arti di Catania. Dal 2012 lavora come fotografo dell’etichetta indipendente SIMPLY MUSIC, in seguito come grafico a Catania. Trasferitosi a Berlino nel 2013, grazie ad una serie di collaborazioni con vari artisti entra a contatto con la scena underground berlinese. Tornato in Italia consegue presso la scuola Romana un master in fotografia documentaria e nel 2014 si trasferisce in pianta stabile a Torino dove si occupa di postproduzione, fotografia commerciale e grafica.