Corso intermedio di fotografia

sottotitolo
1° edizione 2017
luogo e data
Torino, Marzo / Aprile 2017

Il corso affronta tecniche avanzate di scatto, rivolgendosi a chi possiede una conoscenza base della fotografia e vuole perfezionare il proprio modo di fotografare, approfondire aspetti tecnici di scatto e di metodo, essere sicuro in ogni situazione di ripresa, nonché sviluppare uno stile personale per poter esprimere la propria creatività e realizzare fotografie che siano in grado di emozionare.

Oltre all’approfondimento della tecnica, il corso è stato studiato per stimolare la visione creativa ed espressiva della fotografia con molti esercizi basati sulla composizione e sul foto ritocco.

SEDE
Studio “fine productions”, Via Eusebio Bava 17, Torino

INIZIO
Giovedì 23 marzo 2017

DURATA E GIORNI
10 incontri serali di 2 ore l’uno dalle 2030 alle 22.30 il giovedì sera, 3 uscite

NUMERO MASSIMO
10 partecipanti

COSTO
150 € comprensivo di tessera soci eikòn

DOCENTI
Marco Napoli, Andrea Marcantonio

INFO E ISCRIZIONI
Inviare mail a: eikonassociazione@gmail.com

PROGRAMMA DEL CORSO

Giovedì 23 marzo:
Presentazione corso e storia della fotografia

Giovedì 30 marzo:
Impostazione dello scatto nei diversi generi fotografici e trucchi pratici, fotografi di riferimento per: paesaggio, street,
ritratto, architettura. La luce come elemento essenziale, comportamento della luce: orientamento del soggetto, ora della ripresa, condizioni atmosferiche, distanza soggetto-fotocamera, tipologie di luce, calore della luce, limiti ambientali e condizioni atmosferiche ecc… Differenza della luce tra la colore e b/n.

Giovedì 06 aprile:
Approfondiamo la composizione e la sua importanza per realizzare immagini personali, complesse e dal forte impatto visivo.
Proiezione di immagini dei fotografi ed esercizi correlati

Sabato 08 aprile:
uscita diurna I

Giovedì 13 aprile:
analisi degli scatti in aula e lezione di storia

Giovedì 20 aprile:
Fotografia e creatività. Differenze tra colore e b/n, esploriamo le potenzialità dei filtri fotografici, spunti tecnici per
realizzare interessanti effetti in fase di ripresa, il racconto e lezioni di portfolio in fotografia.

Giovedì 27 aprile:
Il ritratto

Sabato 29 aprile:
uscita diurna II, street photography e ritratto b/n

Giovedì 04 maggio:
analisi degli scatti in aula e lezione di storia

Giovedì 11 maggio:
La post produzione, il file raw e il suo sviluppo, dimostrazione e prove pratiche di gruppo, differenze tra i vari formati di
output dell’immagine (jpeg, tiff , raw), i software più indicati a confronto, dimostrazione pratica di post produzione sulle fotografie degli allievi

Sabato 13 maggio:
uscita notturna

Giovedì 18 maggio:
analisi degli scatti in aula

Giovedì 25 maggio:
storia della fotografia

Giovedì 01 giugno:
correzione e lettura finale del portfolio

Share This