Embrace China
Testo di Associazione Eikòn
Foto di Alessandro Masiero, Federico Tisa , Simone Li Gregni, Andrea Marcantonio, Marco Napoli, Ferdinando Vella
Drappi rossi con scritte gialle mossi da una leggera brezza: ecco l’abito di gala esotico del Teatro Nuovo di Torino, che il 23 gennaio 2018 ha ospitato i festeggiamenti per il capodanno della comunità cinese.
Tra vestiti, tappeti, poltrone e decori tutti di colore rosso ha debuttato sul palco del noto teatro l’anno del Cane. Per la cultura cinese, il rosso rappresenta il fuoco e simboleggia la fortuna e la gioia. Il Cane è uno dei sei animali domestici dello zodiaco, La sua caratteristica principale è la fedeltà. Si dice che i nati sotto il segno del cane siano leali e onesti e che facciano qualunque cosa per le persone che ritengono importanti, ma non essendo dei buoni comunicatori è per loro molto complicato condividere i propri pensieri e a causa di questo vengono spesso considerati testardi.
Per l’occasione la Comunità Cinese di Torino, insieme a tutte le Associazioni che la rappresentano, ha dato il via ai festeggiamenti con i funambolici artisti, ballerini e cantanti della compagnia Embrace China.
Dal 12 febbraio avranno inizio i veri festeggiamenti con una settimana ricca di iniziative, dalla sfilata di moda con il Qipao, il tradizionale vestito cinese (giovedì 15 febbraio al Mao), al laboratorio per imparare a costruire le lanterne (domenica 18), dalla proiezione di “Chinamen” il primo film d’animazione sull’immigrazione cinese in Italia (sabato 17), e molto altro. L’evento più atteso del capodanno sarà sabato 17 febbraio in Piazza Palazzo di Città dove ci sarà la consueta “danza del drago e del leone”.
Noi della Associazione Eikòn parteciperemo per farvi vivere attraverso il nostro lavoro questo leggendario capodanno, e vi auguriamo un anno di prosperità e gentilezza.