Fotografia, Smartphone e uso dei social

sottotitolo
1° Edizione 2018
luogo e data
Torino, 9 Giugno / 10 Giugno

Nel 2009 il fotografo americano Chase Jarvis ha scritto un libro provocatorio ma non troppo: “The Best Camera Is The One That’s With You“, ovvero… lo smartphone. È sempre nelle nostre tasche, è sempre disponibile e i limiti tecnici possono facilmente essere superati conoscendo un po’ di trucchi e usando le giuste “app”.

Negli ultimi anni smartphone e tablet stanno integrando fotocamere di livello sempre più elevato e diventa importante poter conoscere nel dettaglio il proprio smartphone, per poter avere immagini di qualità e dar spazio a fantasia e creatività.

Il corso è rivolto a chi vuole conoscere i trucchi della fotografia con dispositivi mobili e comprende le basi per la composizione fotografica, una panoramica sulle app per migliorare le fotografie sia in fase di scatto che in post elaborazione.

Ma non basta: quando abbiamo una foto è importante veicolarla con i giusti mezzi, ovvero i social network, divenuti ormai il modo più semplice per diffondere e diffondersi. Un mondo però complesso, che bisogna conoscere per poterlo sfruttare e per non lasciarsi fagocitare: impareremo i trucchi e il funzionamento (quello vero) dei due maggiori social network: Facebook e Instagram, e impareremo ad usarli in maniera professionale.

SEDE
+Spazio4, Via Gaspare Saccarelli 18, Torino

INIZIO
Sabato 9 giugno 2018

DURATA E GIORNI
Sabato 9 giugno ore 14-18
Domenica 10 giugno ore 10,30-18,30 con un’ora di pausa

NUMERO MASSIMO
10 partecipanti

COSTO
90€ comprensivo di tessera soci eikòn

DOCENTI
Marco Napoli e Claudia Zangarini

INFO E ISCRIZIONI
Inviare mail a: eikonassociazione@gmail.com

PROGRAMMA DEL CORSO

Primo giorno

Ore 14 .00
Iscrizione e introduzione corso e associazione

LEZIONE 1 h. 14,30
Smartphone photography: differenze con la fotografia tradizionale, limiti, opportunità.
Le migliori app per scattare. Tecniche di scatto per emulare la reflex.

LEZIONE 2 h. 16 -18
Facebook e Instagram social a confronto.
Policy sulle foto, introduzione a tipi di Correnti fotografiche su Instagram testi e hashtag.

Secondo giorno:

LEZIONE 3  h. 10-13,30
Uscita

Pausa: ore 13,30

LEZIONE 4 h. 14
Le migliori app per la post-produzione. La condivisione delle foto e la stampa.

LEZIONE 5 h. 15.30-16,30
Visione materiale, domande e dubbi

LEZIONE 6 h. 16,30-18,30
Come iniziare a creare un propria identità su
Instagram partendo dalle foto fatte

I DOCENTI DEL CORSO

Marco Napoli
Torino 1983. Fotografo e scrittore si occupa di reportage sociale e di sviluppare nuovi linguaggi attraverso il video e la fotografia

Claudia Zangarini
Torino 1982. Giornalista e Social Media manager, appassionata di fotografia. La scrittura e i social sono il mezzo con cui cerca sinergia e con cui veicola e unisce diversi linguaggi comunicativi

Share This